european CE compliance

  • Landing page Sicurezza Macchine

    IL TESTO UNICO DELLA SICUREZZA (D.L. 9 aprile 2008 n. 81) E LA SICUREZZA MACCHINE:

    LA SOLUZIONE INTEGRATA C-LEAN:

     

    Il DL 81/08 obbliga (art.17) il datore di lavoro alla valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione di un documento che analizzi tutti i rischi presenti sul posto di lavoro.

    Una parte altamente significativa di questi rischi è riconducibile all'utilizzo di macchinari e attrezzature che vanno progettati, realizzati e mantenuti secondo adeguati criteri di sicurezza.

    L'esperienza maturata da C-lean s.r.l. nel settore dell'automazione industriale ci ha portato a proporre, oltre ai tradizionali servizi di consulenza e progettazione, un servizio di messa a norma di macchinari con la fornitura ed installazione non solo delle protezioni meccaniche necessarie ma anche del loro interfacciamento con gli impianti presenti a bordo macchina.

    Il vantaggio più evidente dell'approccio integrato (progetto + fornitura + installazione) comporta la possibilità di fornire una garanzia sull'esito dell'intervento di messa a norma.

      

      

    COSA OFFRIAMO?

     

    L'offerta prevede un sopralluogo presso il Cliente seguito da un'analisi preliminare al progetto, identificazione delle alternative implementabili e studi di fattibilità tecnico-economiche.

    Le scelte dei sistemi di protezione più adatti verranno eseguite con un constante confronto con l'utilizzatore della macchina.

    Successivamente, le diverse soluzioni verranno studiate e comparate al fine di selezionare la miglior alternativa e procedere così ad una progettazione dettagliata del sistema complessivo di protezione.

    N.B.: facciamo sempre riferimento all'intero sistema di protezione e non alle singole protezioni meccaniche: anche le protezioni meccaniche più solide e robuste possono essere vane qualora non vengono interfacciate correttamente con gli impianti della macchina. 

     

      QUALI SONO LE ATTREZZATURE DA PROTEGGERE?

     

    I sistemi di protezione possono essere installati su macchinari moderni ed innovativi, oppure, su macchine già esistenti al fine di essere adeguate agli standard di sicurezza necessari per impedire infortuni durante il loro utilizzo.

    A seconda del tipo di applicazione ed ambiente nella quale i nostri sistemi verranno installati, il nostro staff tecnico sarà in grado di selezionare il metodo di protezione migliore facendo riferimento ad un ampio spettro di soluzioni customizzate, considerando aspetti legati all’ergonomia e sicurezza degli operatori. Per questo motivo, ci impegniamo per realizzare strutture leggere ma robuste, estremamente flessibili e configurabili, con materiali e soluzioni in grado di proteggere efficacemente il tuo macchinario seppur assicurando un elevato risultato estetico.

     

     COME LAVORIAMO?

     

    Il lavoro si sviluppa normalmente secondo le seguenti fasi, che potranno essere eseguite integralmente o in parte in base alle necessità del cliente:

    • sopralluogo presso il Cliente
    • identificazione e analisi delle normative tecniche applicabili alla macchina
    • analisi dei rischi macchina e determinazione del PL (performance level richiesto per la sicurezza)
    • proposta del sistema di protezione
    • stesura del progetto con disegni 3D e schemi di interfacciamento e preventivo di spesa
    • realizzazione delle protezioni meccaniche presso nostra sede
    • montaggio protezioni presso il Cliente
    • intervento sugli impianti di macchina per integrazione delle protezioni
    • messa in servizio
    • collaudo sistema di sicurezza

     

    La pluriennale esperienza nel campo della progettazione meccanica di macchine, attrezzature e supporti ci permette di avere un ampio spettro di soluzioni vicino alle tue esigenze. Attraverso l’ausilio degli strumenti più tecnologici tra cui software di modellazione tridimensionali, simulazione agli elementi finiti ed apparecchiature di prototipazione additiva, ci dimostreremo un partner affidabile in ogni fase del tuo progetto.

     

     

     

    ALTRI SERVIZI

     

    Con l'ausilio dei nostri partner siamo in grado di proporre l'assistenza per la partecipazione ai bandi ISI INAIL per il finanziamento agevolato per investimenti di miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro.

  • Machine and plant safety consulting

    The issue of machine safety has becaome very important for manufacturers who want to offer a product that meets the high standards of quality and functionality required by European countries.

    The CE marking is mandatory in order to sell the machines within the European Community; therefore it is important to carry out risks analisyswith reference to the process of the machine and / or plant already in the design phase, in fact a careful analysis can significantly reduce the risks by guiding the designers in their choices. On the other hand, intervening retrospectively can be considerably more difficult and therefore expensive.

    Our consultancy is normally provided alongside the manufacturer's technicians and can include all or only some of the following phases (according to the manufacturer's needs):

    - technical interview with the manufacturer and / or user of the machine / system

    - market research to evaluate solutions adopted in the sector

    - research and study of the applicable technical standards

    - drafting of the risk analysis document with determination of the level of risk originally present and residual (after the mitigation measures decided)

    - determination of the required performance level depending on the application (PL or SIL)

    - analysis of schematics drawing of plant (electrical, pneumatic, hydraulic, etc.) in order to verify the PL or SIL achieved

    - consultancy for user manual's drafting

     

     

  • New services to our Customer

    We have always been attentive to our Customers needs: this is why we decided to offer a series of new measurement and analysis services related to the work environment.

    -  electromagnetic fields risk analysis

    - electrical risk analysis 

    - plants and machines risk analysis